ALTRE DIMENSIONI
Sensitività
Il percorso sensitività ci permette di entrare in connessione con il nostro sistema energetico, con la nostra aura, e di tutto ciò che ci circonda, incluso l'energia dei luoghi.
Conoscere il vasto mondo delle energie sottili, ci permette di essere più consci di ciò che percepiamo intorno a noi, sviluppare i nostri sensi sottili e capacità extrasensoriali, interagendoci in presenza e consapevolezza. Impareremo tecniche di protezione, purificazione e rafforzamento dei campi energetici.
È un percorso che aiuta a sviluppare in protezione, le nostre capacità di essere percettivi, sensibili ed empatici e nello stesso tempo centrati, per creare supporto a noi stessi e gli altri; per questo il corso è molto interessante per chi lavora con le persone, in relazioni di aiuto, o tecniche di benessere.
SEMINARI PROPEDEUTICI OBBLIGATORI
-
Lettura dell’Aura
-
Anatomia dello Spirito
-
Mondo dei Sogni e Viaggi Lucidi
-
Attivazione Reiki Primo Livello
-
Tecniche di lavoro sulle energie sottili
-
Protezione Energetica
-
Karma e Vite Passate
6 lezioni serali di pratica di sensitività
Spiritual Coaching
La figura dello Spiritual Coach nasce dall’esigenza di creare delle figure professionali, in grado di mettersi al servizio delle persone, per sostenere e sviluppare un processo di ri-sintonizzazione verso il proprio se spirituale la propria essenza.
È una figura ponte, un tramite che permette la riconnessione, alle dimensioni altre dell’essere e dell’esistenza.
Attraverso un percorso di profonda conoscenza di sé, del proprio sistema corpo, mente e spirito riallineati, ognuno può essere in grado di manifestare la piena missione della propria anima in terra, attraverso la messa in opera dei propri talenti.
Non si basa su una credenza religiosa o spirituale specifica, ma sulla conoscenza e esperienza delle energie universali e spirituali che compongono la nostra energia vitale come uomini.


Visita la sezione Seminari e Corsi
ALTRE DIMENSIONI - ARTICOLI
- 16 dic 2020
- 1 min
Vedere i Corpi Energetici
- 16 dic 2020
- 1 min